La medicina tradizionale cinese conta otto meridiani straordinari, detti anche “vasi curiosi”, ed i due principali sono il vaso governatore ed il vaso concezione.

Non appartengono ad un particolare percorso funzionale, ma agiscono sui meridiani principali regolandoli e sono il sistema primario dell’energia yin e yang: hanno un andamento che rappresenta gli spermatozoi (andamento ad onda) e l’ovulo (andamento a spirale).

A differenza degli altri meridiani essi non sono a due a due, quindi da un lato e dall’altro del corpo, ma sono singoli e si collegano tra loro creando un ciclo continuo : ove uno termina l’altro inizia e percorrono il corpo anteriormente e posteriormente al centro.

VASO GOVERNATORE O REGOLATORE

Il suo nome originale è Du Mai, è il padre dei meridiani, strettamente collegato all’energia maschile, controlla i 5 meridiani yang ed il meridiano del pancreas.

Sulla regione superiore agisce sull’energia psichica e su quella inferiore sull’energia fisica.

Va dalla cavità pelvica (1’ chakra) partendo dal coccige al labbro superiore passando dalla schiena ed, ovviamente, sulla sommità del capo.

E’ in relazione con le malattie del lato posteriore

  • funzioni principali: controlla tutti i fenomeni yang del corpo (forza fisica e mentale), il fare, l’agire, il muoversi nel mondo che ci circonda, l’assumersi le responsabilità, il comunicare, il costruire, il dirigere, tonifica la parte yang dei reni e si occupa dell’energia intellettuale e cerebrale
  • sintomi : svenimenti, vertigini, circolazione debole, sterilità, incontinenza cronica, emorroidi, mal di schiena e torcicollo, fatica, stress, esaurimento, brividi, febbre, nausea, cervicalgia, tosse, asma, crampi, rigidità della colonna vertebrale e della nuca, eczema
  • digitopressione :
    • VG4 malattie renali, mal di schiena, scarsa energia sessuale, raffreddori, sindromi influenzali, scioglie irrigidimenti e contrazioni
    • VG14 rafforza il circolo funzionale dei reni ed incrementa i succhi nutrienti
    • VG20 regola il circolo funzionale del fegato, chiarifica i sensi e calma la mente, giova in caso di mal di testa, vertigini, ipertensione ed insonnia

VASO CONCEZIONE O SERVITORE

Il suo nome originale è Ren Mai, è la madre dei meridiani, strettamente collegato all’energia femminile, controlla i 6 meridiani yin ed influenza gli organi genitali

Va dalla cavità pelvica (1’ chakra) sino al labbro inferiore passando dalla parte anteriore del corpo.

  • funzioni principali : controlla tutti i fenomeni yin del corpo (sessualità, fertilità, riproduzione, concepimento, la capacità di dare alla luce), la capacità di ascoltarsi e prendersi cura di se stessi, di soddisfare le necessità primarie (dormire, mangiare, bere), tonifica il sangue, la parte yin dei reni, aiuta contro l’impotenza e regola il ciclo mestruale
  • sintomi : dolori nella zona pelvica, addominale e toracica, freddo, tremore, insonnia, febbre, vomito, nausea, paura, dolore allo stomaco, vertigini, palpitazioni, agitazione, crampi muscolari
  • digitopressione :
    • VC4 disturbi mestruali ed affezioni degli organi genitali
    • VC12 regola il Qi dello stomaco ed ha un effetto salutare nei più disparati problemi gastrici
    • VC24 affezioni agli occhi ed al viso, mal di testa

I punti di digitopressione, od agopuntura,  sono presenti a due a due sia sul lato destro che sinistro del corpo.

Hai perso la parte che spiega le coppie dei meridiani? Vedi l’orologio degli organi – coppie di meridiani

Il post da alcune informazioni e cenni sul corpo umano ed alcuni meccanismi di esso, quindi non si tratta di uno scritto medico e non vuole esserlo, è solamente una breve spiegazione.

In caso di informazioni più appropriate si consigliano libri tecnici o consultare un medico.

La scorsa volta abbiamo parlato dell’apparato locomotore: muscoli e tendini, la prossima volta andremo a mettere a confronto varie tipologie di professioni per fare chiarezza tra: operatore in discipline bionaturali, fisioterapista, osteopata, chiropratico, fisiatra ed altre figure che si occupano di benessere e salute.

Per vedere tutti gli articoli usciti clicca qui.

Hai delle domande? Vedi se ci sono già le risposte in domande frequenti – faq. scorrendo la pagina sino in fondo.

Non ci sono le risposte? Scrivimi.

Laura Barocci - Operatrice in discipline Bio-Naturali - Partita IVA IT03346200102 - C.F. BRCLRA65S69D969V
© 2023. Tutti i diritti riservati.