Quantum training
Il Quantum Trainer, come figura professionale, si impegna ad assisterti in diverse aree accompagnandoti nel tuo percorso di vita e aiutandoti a scegliere tra le infinite possibilità che sono dentro di te e che non stai vedendo o che non sai neppure che esistono.
Sfioramento dell’aura
Questo trattamento lavora sia i ricettori tattili che l’aura donando un rilassamento mentale molto profondo staccandoci dal tempo e dal luogo grazie ai suoi movimenti lenti tra il palpabile e l’impalpabile.
Tecnica vertebrale
La tecnica vertebrale olistica lavora i muscoli attorno alle vertebre per decomprimere la forte tensione muscolare ed il conseguente schiacciamento dei nervi che vanno agli organi.
Reiki, reiki d’emergenza ed a distanza
Il reiki è un trattamento per riequilibrare le energie.
Esso usa l’energia Universale ed il reikista è un tramite, un filo conduttore, tra l’energia del cosmo e la persona ricevente.
Hot stone massage
Il massaggio olistico con le pietre calde è un vero e proprio rituale di benessere che ti coccola, ma risulta essere molto utile ed efficace sotto un profilo fisico, fisiologico, psicologico ed energetico
Trattamento Ufficio
Trattamento specifico per schiena, spalle, collo e testa; dedicato a coloro che vogliono alleviare un fastidio dovuto all’assunzione errata della postura, ma hanno poco tempo.
Rilassante Anti-Stress
Trattamento che aiuta a diminuire lo stress o ad eliminarlo con manovre eseguite sul corpo che stimolano dolcemente le numerose terminazioni nervose dell’organismo
Riflessologia Plantare
Tecnica in cui si riequilibra l’energia degli organi interni ed esterni attraverso i meridiani.
Pranoterapia e pranoterapia d’emergenza
Il re dei trattamenti per riequilibrare le energie.
Prana significa soffio vitale, energia vitale, in occidente viene anche chiamata bioenergia, intesa come energia biologica emessa da sistema vivente.
Trattamento Benessere
Trattamento rilassante combinato con una tecnica specifica per raggiunge uno stato di omeostasi.
Trattamento Specifico Combinato
Trattamento comprensivo di varie tecniche specifiche.
Decontratturante
Trattamento indicato per decontrarre la muscolatura togliendo rigidità e contratture spesso dovute a sforzi fisici, stress e scorretta postura.
Linfatico olistico
Trattamento che aiuta la linfa a svolgere al meglio il suo lavoro di “spazzino”, il sistema linfatico collabora con il sistema immunitario : un forte sistema linfatico avrà più facilmente un sistema immunitario migliore.
Metamerico
Questo trattamento agisce a livello psicosomatico, lavorando su corpo e mente. I metameri danno un’indicazione dello stato del muscolo riflesso ed il trattamento è di tipo riflessogeno totale.
Trattamento Ufficio
Trattamento specifico per schiena, spalle, collo e testa; dedicato a coloro che vogliono alleviare un fastidio dovuto all’assunzione errata della postura, ma hanno poco tempo.
Sfioramento dell’aura
Questo trattamento lavora sia i ricettori tattili che l’aura donando un rilassamento mentale molto profondo staccandoci dal tempo e dal luogo grazie ai suoi movimenti lenti tra il palpabile e l’impalpabile.
Reiki, reiki d’emergenza ed a distanza
Il reiki è un trattamento per riequilibrare le energie.
Esso usa l’energia Universale ed il reikista è un tramite, un filo conduttore, tra l’energia del cosmo e la persona ricevente.
Hot stone massage
Il massaggio olistico con le pietre calde è un vero e proprio rituale di benessere che ti coccola, ma risulta essere molto utile ed efficace sotto un profilo fisico, fisiologico, psicologico ed energetico
Rilassante Anti-Stress
Trattamento che aiuta a diminuire lo stress o ad eliminarlo con manovre eseguite sul corpo che stimolano dolcemente le numerose terminazioni nervose dell’organismo
Riflessologia Plantare
Tecnica in cui si riequilibra l’energia degli organi interni ed esterni attraverso i meridiani.
Pranoterapia e pranoterapia d’emergenza
Il re dei trattamenti per riequilibrare le energie.
Prana significa soffio vitale, energia vitale, in occidente viene anche chiamata bioenergia, intesa come energia biologica emessa da sistema vivente.
Quantum training
Il Quantum Trainer, come figura professionale, si impegna ad assisterti in diverse aree accompagnandoti nel tuo percorso di vita e aiutandoti a scegliere tra le infinite possibilità che sono dentro di te e che non stai vedendo o che non sai neppure che esistono.
Tecnica vertebrale
La tecnica vertebrale olistica lavora i muscoli attorno alle vertebre per decomprimere la forte tensione muscolare ed il conseguente schiacciamento dei nervi che vanno agli organi.
Trattamento Benessere
Trattamento rilassante combinato con una tecnica specifica per raggiunge uno stato di omeostasi.
Trattamento Specifico Combinato
Trattamento comprensivo di varie tecniche specifiche.
Decontratturante
Trattamento indicato per decontrarre la muscolatura togliendo rigidità e contratture spesso dovute a sforzi fisici, stress e scorretta postura.
Linfatico olistico
Trattamento che aiuta la linfa a svolgere al meglio il suo lavoro di “spazzino”, il sistema linfatico collabora con il sistema immunitario : un forte sistema linfatico avrà più facilmente un sistema immunitario migliore.
Metamerico
Questo trattamento agisce a livello psicosomatico, lavorando su corpo e mente. I metameri danno un’indicazione dello stato del muscolo riflesso ed il trattamento è di tipo riflessogeno totale.
Metodologie e tecniche utilizzate
Insegno al tuo corpo a ottenere benessere e riequilibrio da solo
Un piccolo vademecum per orientarsi nel mondo delle discipline olistiche e bio-naturali per il benessere naturale cioè metodologie o tecniche che applicate con costanza stimolano nelle persone l’attivazione di un processo di autoguarigione da disturbi psico-fisici.
FAQ
Domande frequenti

-
Regolazione dell’umore: La serotonina è spesso associata al benessere emotivo. Livelli equilibrati di serotonina contribuiscono a mantenere un umore stabile e a prevenire la depressione.
-
Modulazione del sonno: La serotonina influisce sul ciclo sonno-veglia, aiutando a regolare il sonno profondo e la veglia.
-
Termoregolazione: Ha un ruolo nell’equilibrio della temperatura corporea.
-
Influenza sul desiderio sessuale: La serotonina può avere un impatto sull’interesse e sulla risposta sessuale.
-
Riduzione dell’ansia: Livelli adeguati di serotonina possono contribuire a ridurre l’ansia e a promuovere una sensazione di calma.
-
Alleviamento del mal di testa: Alcuni studi hanno suggerito che la serotonina può avere un effetto positivo sul dolore, compreso il mal di testa.

MEDICINA ALTERNATIVA O MEDICINA ALLOPATICA?
Un principio fondamentale della medicina alternativa è quello di prestare attenzione ai segnali che il corpo invia. Spesso si basa su un approccio olistico che considera la persona nella sua interezza, prendendo in considerazione non solo i sintomi fisici, ma anche i fattori emotivi, mentali e ambientali che possono influenzare lo stato di benessere.
Ascoltare attentamente il corpo e rispondere ai suoi segnali contribuisce a promuovere il benessere e a prevenire varie tipologie di problemi. Questo approccio si basa sul fatto che il corpo ha una notevole capacità di autoguarigione, e che fornendo le condizioni giuste e il sostegno necessario, può spesso affrontare dei disturbi.
Tuttavia, è importante notare che mentre la medicina alternativa valorizza questo aspetto, non dovrebbe sostituire l’importante ruolo della medicina convenzionale (allopatica), specialmente in situazioni di emergenza, per condizioni mediche gravi e/o comunque in caso di patologie.
Un approccio integrato, che combina il meglio di entrambi i mondi, spesso può offrire un approccio più completo e bilanciato alla cura della salute e del benessere generale.





L’INFLUENZA DEI MASSAGGI SULL’ELASTICITA’ MUSCOLARE
I massaggi hanno da lungo tempo guadagnato popolarità come metodo di rilassamento e sollievo dallo stress, ma le loro implicazioni per l’elasticità muscolare sono meno conosciute. Tuttavia, studi recenti suggeriscono che i massaggi possono avere un impatto positivo sull’elasticità dei muscoli, migliorando la loro flessibilità e funzionalità.
L’elasticità muscolare è la capacità dei tessuti muscolari di allungarsi e ritornare alla loro forma originale. Questa proprietà è essenziale per il movimento fluido e senza sforzo del corpo. Gli atleti, in particolare, traggono vantaggio da muscoli elastici, poiché una buona flessibilità può migliorare le prestazioni sportive e ridurre il rischio di infortuni.
I massaggi agiscono su diversi livelli per influenzare l’elasticità muscolare. Uno dei meccanismi principali è legato al rilascio di tensione muscolare accumulata. Durante il massaggio, i movimenti ritmici e la pressione applicata possono aiutare a rilassare le tensioni muscolari e ad allentare eventuali nodi o aderenze che potrebbero limitare l’elasticità. Questo rilascio della tensione può favorire un aumento dell’intervallo di movimento articolare e migliorare la flessibilità muscolare.
Inoltre, i massaggi possono stimolare la circolazione sanguigna nella zona trattata. Un migliore flusso sanguigno significa un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti muscolari, favorendo il recupero e contribuendo a mantenere la loro salute e flessibilità. L’aumento della circolazione può anche aiutare a ridurre l’accumulo di acido lattico, un sottoprodotto del metabolismo muscolare che può contribuire alla sensazione di rigidità.
Va notato che l’efficacia dei massaggi sull’elasticità muscolare può variare a seconda della tecnica utilizzata, della durata e della frequenza delle sessioni. Massaggi regolari e ben eseguiti possono accumulare benefici nel tempo, quindi la costanza e pazienza risultano essere essenziali.
Quindi i massaggi possono contribuire positivamente all’elasticità muscolare attraverso il rilascio di tensioni, il miglioramento della circolazione sanguigna e la promozione del benessere muscolare. Integrare massaggi con altre pratiche, come lo stretching regolare e l’esercizio fisico, può fornire un approccio olistico per migliorare l’elasticità muscolare e mantenere un corpo funzionale.
EFFETTI COLLATERALI DEI TRATTAMENTI OLISTICI
I trattamenti olistici si concentrano sull’equilibrio del corpo, della mente e dello spirito. Questi approcci spesso includono metodi naturali e non convenzionali per migliorare lo stato di benessere, come la digitopressione, la meditazione, l’omeopatia, la riflessologia, il massaggio e così via. La maggior parte dei trattamenti olistici è considerata sicura, ma potrebbero comunque verificarsi alcuni disturbi o reazioni.
Ecco alcuni disturbi che potrebbero verificarsi dopo un trattamento olistico:
- Effetti collaterali: Alcuni trattamenti olistici possono causare lievi effetti collaterali, come stanchezza, sonnolenza, febbre, leggero mal di testa o lieve disagio temporaneo nel sito del trattamento (ad esempio, dopo un massaggio o un trattamento di riequilibrio energetico).
- Reazioni allergiche: Se il trattamento comporta l’uso di erbe, oli essenziali o altri ingredienti naturali, esiste la possibilità di una reazione allergica in persone suscettibili. E’ sempre bene utilizzare oli alimentari.
- Rilascio emotivo: Alcuni trattamenti olistici possono portare a un rilascio emotivo, con sensazioni di tristezza o ansia temporanee, poiché i blocchi energetici vengono sciolti e le emozioni sopite possono emergere.
- Peggioramento temporaneo dei sintomi: In alcuni casi, i sintomi possono sembrare peggiorare temporaneamente prima di migliorare, poiché il corpo si adatta al trattamento e inizia a riequilibrarsi.
- Stanchezza: Dopo alcune sessioni di trattamenti olistici che coinvolgono profondo rilassamento, come la meditazione, alcune persone possono sperimentare temporaneamente una sensazione di stanchezza.
È essenziale comunicare con il professionista che esegue il trattamento per discutere eventuali preoccupazioni o sintomi che si verificano dopo la sessione. Inoltre, se stai prendendo farmaci o hai condizioni mediche preesistenti, è importante informare il professionista olistico in modo che possano adattare il trattamento alle tue esigenze specifiche.
Ricorda che ogni individuo può reagire in modo diverso ai trattamenti olistici, quindi è sempre meglio consultarsi con un professionista qualificato e autorizzato prima di intraprendere qualsiasi tipo di trattamento olistico o complementare.
Questo processo fisiologico e naturale del corpo per liberarsi delle sostanze nocive è essenziale. Maggiore è il livello di intossicazione corporea, tanto più sarà intensa e fastidiosa la disintossicazione.
Per questo motivo è bene, per aiutare a eliminare le tossine in modo che non si accumulino nuovamente:
- fare un bagno di vapore, che aiuta a eliminare le tossine attraverso il sudore.
- bere molta acqua per espellere le tossine attraverso l’urina.
Tante volte, però, alcuni effetti che possono apparire collaterali sono proprio indice che qualcosa si sta riequilibrando e che quindi sono da interpretarsi come effetti positivi: il corpo sta lavorando per riconquistare il suo equilibrio.
-
Riduzione del dolore
: Molte persone soffrono di dolori alla schiena o alla colonna vertebrale a causa di tensioni muscolari, posture scorrette o lesioni. Rilassare i muscoli può contribuire a ridurre la tensione e quindi alleviare il dolore.
-
Miglioramento della mobilità
: Muscoli troppo tesi o rigidi possono limitare la gamma di movimento della colonna vertebrale. Rilassandoli, si può aumentare la flessibilità e la mobilità della schiena, consentendo un movimento più fluido.
-
Riduzione dello stress
: Lo stress e l’ansia possono provocare tensione muscolare, specialmente nella zona della schiena e della colonna vertebrale. Rilassare questi muscoli può aiutare a ridurre i sintomi fisici correlati allo stress.
-
Favorire il recupero da lesioni: Dopo un trauma o un infortunio alla schiena, il rilassamento dei muscoli circostanti può favorire il processo di guarigione e il recupero della funzionalità.
-
Miglioramento della postura
: La corretta postura è essenziale per la salute della colonna vertebrale. Rilassando i muscoli tesi, si favorisce una migliore postura, riducendo così il rischio di sviluppare problemi spinali nel lungo termine.
-
Miglioramento del sonno
: Le tensioni muscolari nella zona della colonna vertebrale possono rendere difficile il riposo notturno. Il rilassamento dei muscoli può aiutare a favorire un sonno più riposante.






-
Pressione meccanica: Applicare una leggera pressione sugli occhi o sulle palpebre può stimolare i fotorecettori presenti nella retina, causando la percezione di fosfeni.
-
Stimulatione elettrica: L’applicazione di correnti elettriche deboli sulla superficie della testa o degli occhi può provocare la percezione di fosfeni.
-
Attività neuronale spontanea: L’attività neuronale all’interno del sistema visivo può generare segnali che vengono interpretati dal cervello come fosfeni. Questa attività può essere innescata da vari fattori, come la stimolazione acustica o tattile.





-
Mancanza di energia
-
Tensioni muscolari
-
Calo del desideriio sessuale
-
Mal di testa
-
Insonnia
-
Raffreddori frequenti
-
Gonfiore


-
diminuire l’assunzione di sostanze eccitati, quali ad esempio quelle contenenti caffeina
-
fare esercizio fisico
-
utilizzare tecniche di rilassamento, tra cui anche i trattamenti anti-stress

-
Instabilità dell’equilibrio e difficoltà nella percezione della stabilità stessa.
-
Compromissione delle capacità di concentrazione.
-
Confusione mentale.
-
Sensazione di sbandamento.
-
Nausea e possibile manifestazione di vomito.
-
Disturbi visivi come diplopia (doppia visione) o visione offuscata.
-
Aumento della frequenza cardiaca e palpitazioni.
-
Sensazione di leggerezza o vertigini.
-
Aumento della sudorazione.




-
Stress e ansia
: L’accumulo di tensione emotiva può portare a serrare e digrumare i denti durante il sonno o anche durante il giorno.
-
Problemi di occlusione
: Un’allineamento improprio dei denti, come una malocclusione, può causare il bruxismo. Quando i denti superiori e inferiori non si adattano correttamente, la persona può digrignare i denti per cercare di allinearli correttamente
-
Problemi del sonno
: Il bruxismo può essere associato a disturbi del sonno come l’apnea ostruttiva del sonno. Durante il sonno, il corpo cerca di aprire le vie respiratorie, e il serrare i denti può essere un modo per farlo.
-
Abitudini dannose
: Alcune persone possono sviluppare l’abitudine di digrignare i denti durante il giorno, magari come meccanismo di coping o come risposta a stimoli stressanti.












IL TEMENOS DEL QUANTUM TRAINER










-
Riduzione dello stress
: Il massaggio alla mano può aiutare a rilassare la mente e il corpo, riducendo lo stress e l’ansia.
-
Miglioramento della circolazione
: Il massaggio stimola la circolazione sanguigna nella zona delle mani, contribuendo a migliorare il flusso di sangue e ossigeno ai tessuti.
-
Alleviamento del dolore
: Se soffri di dolore alle mani a causa di affaticamento muscolare, artrite o altri disturbi, il massaggio può contribuire ad alleviare la sensazione di dolore e migliorare la mobilità.
-
Miglioramento della flessibilità e della mobilità
: Il massaggio può aiutare a sciogliere le tensioni muscolari, migliorando la flessibilità e la gamma di movimento delle mani.
-
Riduzione dell’infiammazione
: In caso di gonfiore o infiammazione delle mani, un massaggio delicato può contribuire a ridurre l’infiammazione e favorire il drenaggio linfatico.
-
Miglioramento della coordinazione
: Il massaggio può favorire una migliore connessione mente-corpo e migliorare la coordinazione delle mani.
-
Miglioramento dell’umore
: Il massaggio stimola la produzione di endorfine, sostanze chimiche che favoriscono una sensazione di benessere generale e possono aiutare a migliorare l’umore.














-
Caldo
: Durante i mesi estivi, le temperature più elevate possono provocare una dilatazione dei vasi sanguigni e una diminuzione della loro elasticità. Ciò può ostacolare la circolazione sanguigna nelle gambe, causando una sensazione di pesantezza.
-
Ritenzione idrica
: Il caldo può anche influire sulla ritenzione di liquidi nel corpo, causando un accumulo di fluidi nelle gambe. Questo può farle apparire gonfie e pesanti.
-
Stile di vita sedentario
: Durante l’estate, potresti trascorrere più tempo inattivo, come seduto o sdraiato al sole. La mancanza di attività fisica può ostacolare la circolazione sanguigna e contribuire alla sensazione di gambe pesanti.
-
Disidratazione
: Il sudore e il caldo possono portare a una maggiore perdita di liquidi corporei. La disidratazione può influire sulla circolazione sanguigna e contribuire alla sensazione di pesantezza alle gambe.
-
Problemi circolatori
: Alcune persone possono già soffrire di problemi circolatori, come le vene varicose o l’insufficienza venosa. Il caldo può peggiorare tali condizioni, causando una maggiore sensazione di pesantezza alle gambe.
-
Mantieni le gambe in movimento
: Fai esercizio regolare, come camminare o fare attività fisica a basso impatto, per stimolare la circolazione sanguigna nelle gambe.
-
Raffredda le gambe
: Usa acqua fredda o impacchi di ghiaccio per ridurre il gonfiore e alleviare la sensazione di pesantezza.
-
Solleva le gambe
: Quando possibile, metti le gambe in alto per favorire il drenaggio dei fluidi e migliorare la circolazione.
-
Indossa indumenti comodi
: Opta per abiti e calzature leggeri e comodi, evitando indumenti troppo stretti che possono ostacolare la circolazione.
-
Bevi abbondantemente
: Assicurati di rimanere idratato bevendo a sufficienza durante la giornata.
HO TANTO MAL DI SCHIENA E NON SO COME FARE
“Migliora il tuo benessere: combatti il mal di schiena con i massaggi olistici”
Il mal di schiena è un problema comune che affligge molte persone in tutto il mondo. Le cause possono essere molteplici, tra cui cattive posture, mancanza di attività fisica o movimento, sollevamento di oggetti pesanti e stress. Se hai male alla schiena, potresti non pensare che i massaggi siano le prime opzioni per alleviare il dolore. Tuttavia, possono essere efficaci nel migliorare il tuo benessere e alleviare il disagio.
I massaggi come trattamento per il mal di schiena:
I massaggi sono noti per i loro effetti rilassanti e benefici sul corpo e sulla mente. Nel caso del mal di schiena, un massaggio professionale può fornire sollievo immediato. Durante una sessione di massaggio, un operatore esperto userà tecniche specifiche per ridurre la tensione muscolare, migliorare la circolazione e aumentare la flessibilità. Questo può favorire il rilassamento dei muscoli della schiena, riducendo il dolore e migliorando la mobilità. Inoltre, i massaggi possono aiutare a rilasciare endorfine, sostanze chimiche
che agiscono come analgesici naturali e promuovono una sensazione di benessere generale.
Considerazioni importanti:
Se hai male alla schiena e decidi di fare massaggi come parte del tuo approccio di trattamento, è fondamentale prendere in considerazione alcuni aspetti tra cui consultare sempre un professionista che sia qualificato per ricevere consigli personalizzati, ricorda che è preferibile affidarsi a un massaggiatore qualificato, in modo da ricevere un trattamento sicuro ed efficace.
Conclusioni:
Il mal di schiena può essere un problema debilitante che influisce sulla tua qualità di vita. Sperimentare con diverse modalità di trattamento può essere utile per trovare soluzioni efficaci per te.
MA IL MASSAGGIO ANTISTRESS SERVE PER TUTTO?
Spesso le persone pensano che per ogni tipo di problema si possa risolvere con un trattamento antistress vedendolo come la panacea di tutti i mali, ma questo è un tipo di massaggio che mira a ridurre lo stress e l’ansia attraverso una serie di tecniche rilassanti.
La domanda, quindi, è: il massaggio antistress serve per tutto?
In effetti, il massaggio antistress può essere utile per molte persone, ma non è necessariamente adatto per tutti i tipi di stress o per tutti i soggetti.
Per esempio, questo massaggio può essere molto efficace per ridurre lo stress associato a tensioni muscolari
e dolori fisici, questo non significa che in caso di muscoli contratti o contratture il rilassante antistress tolga questi fastidi.
In questi casi, il massaggio può aiutare a ridurre la tensione muscolare e migliorare la circolazione sanguigna, fornendo sollievo e relax al corpo, quindi agisce alla fonte cercando di dare un comando antistress per bloccare, per quanto sia possibile, quelle tensioni emotive che fanno insorgere i suddetti problemi.
Tuttavia, se lo stress è causato da fattori emotivi , il massaggio antistress potrebbe non essere sufficiente per risolvere il problema. In questi casi, potrebbe essere necessario un supporto differente per affrontare le cause sottostanti dello stress.
Inoltre, il massaggio antistress potrebbe non essere adatto per tutte le persone, come ad esempio quelle con lesioni o problemi muscolari specifici, o con malattie della pelle .
Infine, è importante scegliere un massaggiatore qualificato e professionale per evitare il rischio di lesioni o complicazioni e per farsi consigliare il trattamento più adatto alle nostre esigenze personali.
In conclusione, il massaggio antistress può essere un’opzione efficace per ridurre lo stress e promuovere il relax , ma non è la soluzione per ogni tipo di stress, per ogni tipo di problema che ci affligge e non sempre è adatto per tutte le persone


-
Riposo
: evita di sovraccaricare il muscolo psoas. Cerca di riposare il più possibile e di non svolgere attività che possano peggiorare il dolore.
-
Stretching
: puoi fare degli esercizi di stretching per allungare il muscolo psoas e ridurre la tensione muscolare. Alcuni esempi di esercizi di stretching includono il lunge, il ponte e la posizione del bambino. La Posizione del bambino, nota anche come Balasana, rappresenta un popolare asana di rilassamento ampiamente utilizzato in molte sequenze di yoga. La sua diffusione è dovuta al fatto che, in pochi minuti, consente di raggiungere uno stato di rilassamento profondo.
-
Programma di esercizi
: Un tutor che possa aiutarti a sviluppare un programma di esercizi per rafforzare il muscolo psoas e migliorare la flessibilità.
-
Massaggio
: un massaggio può aiutare a ridurre la tensione muscolare e migliorare la circolazione sanguigna nella zona del muscolo psoas. Puoi provare a massaggiare delicatamente l’area interessata o chiedere l’aiuto di un massaggiatore professionista.
-
Applicazione di calore
o di freddo
: l’applicazione di calore o di freddo sulla zona interessata può aiutare ad alleviare il dolore muscolare. Puoi provare ad applicare una borsa di ghiaccio sulla zona del muscolo psoas per 20 minuti alla volta, oppure utilizzare una borsa di acqua calda o una compressa calda.









L’ACIDO LATTICO










IL MASSAGGIO E L’ISTAMINA
Il massaggio è una tecnica utilizzata per alleviare lo stress, la tensione muscolare e migliorare la circolazione sanguigna e linfatica. Tuttavia, in alcune circostanze, può innescare il rilascio di istamina nel corpo, causando sintomi come prurito, arrossamento della pelle, gonfiore, congestione nasale, difficoltà respiratorie e mal di testa.
L’istamina è una sostanza non propriamente tossica in se stessa, ma una sostanza chimica presente in molti organismi viventi tra cui anche il corpo umano, che lo produce naturalmente, come parte della risposta infiammatoria del sistema immunitario.
Essa è prodotta dalle cellule del sistema immunitario, in particolare dai mastociti e dai basofili, in risposta a una serie di stimoli, tra cui allergie, infezioni e infiammazioni.
La sua funzione principale è quella di aiutare il corpo a combattere le infezioni, è una risposta immunitaria, a guarire i tessuti danneggiati e per la regolazione del flusso sanguigno.
L’istamina è anche coinvolta in alcune malattie, come l’asma, l’eczema e la rinite allergica.
Durante il massaggio, il rilascio di istamina può essere causato da diversi fattori come ad esempio
- Reazioni allergiche: alcune persone potrebbero avere una reazione allergica ai prodotti utilizzati durante il massaggio, come le lozioni o gli oli. In questo caso, il rilascio di istamina potrebbe causare prurito, arrossamento e gonfiore sulla pelle. E’ bene sempre effettuare massaggi con prodotti naturali quali oli alimentari.
- Stress: il massaggio può causare una reazione di stress nel corpo, che potrebbe innescare il rilascio di istamina. Questo è particolarmente probabile se la persona che riceve il massaggio è già stressata o ansiosa.
- Massaggio troppo intenso: un massaggio troppo intenso o profondo potrebbe innescare il rilascio di istamina, tra questi sicuramente si può prendere in considerazione il decontratturante














-
Riduzione dello stress: Il massaggio ai piedi può ridurre lo stress e l’ansia poiché i piedi contengono molti punti di pressione che possono alleviare la tensione.
-
Miglioramento della circolazione: Il massaggio ai piedi può aumentare il flusso sanguigno, migliorando la circolazione.
-
Miglioramento della flessibilità: Il massaggio ai piedi può aiutare a migliorare la flessibilità delle articolazioni e dei muscoli dei piedi.
-
Riduzione del dolore: Il massaggio ai piedi può aiutare a ridurre il dolore causato da condizioni come la fascite plantare o il dolore alla schiena.
-
Riduzione del gonfiore: Il massaggio ai piedi può aiutare a ridurre il gonfiore e l’edema nelle gambe e nei piedi.
-
Miglioramento del sonno: Il massaggio ai piedi può aiutare a migliorare la qualità del sonno.
-
Benefici per la salute mentale: Il massaggio ai piedi può aiutare a migliorare il benessere mentale e ridurre lo stress e l’ansia.









Massaggio olistico e la prestazione sessuale sono la stessa cosa o hanno parti in comune?
Il massaggio olistico è una pratica relativa alla medicina alternativa che si concentra sul benessere dell’intero individuo, prendendo in considerazione il corpo fisico, energetico ed emozionale. Non ha nulla a che fare con la prestazione sessuale.
La prestazione sessuale è l’atto di fornire servizi sessuali, di qualsivoglia genere, in cambio di denaro o di altri beni materiali. È illegale in molte parti del mondo e non ha nulla a che fare con il massaggio olistico o con qualsiasi altra pratica terapeutica legale ed etica.
È importante distinguere tra il massaggio olistico, che è una pratica legale e rispettabile regolamentata dalla legge N.4 del 14.01.13, e la prestazione sessuale, che è illegale e moralmente discutibile. Chiunque offra o cerchi servizi sessuali durante un massaggio olistico sta commettendo un reato e va contro i principi etici della pratica olistica.
In sintesi, il massaggio olistico e la prestazione sessuale sono due cose completamente diverse e non dovrebbero mai essere confuse o mescolate
Qual è la relazione tra la mente e il corpo? Come possono influire l’uno sull’altro e quali sono i modi per mantenere un equilibrio tra i due?
La relazione tra mente e corpo è stata oggetto di molte teorie e dibattiti nel corso della storia della filosofia e della scienza. In generale, si può dire che mente e corpo sono due aspetti complementari dell’essere umano, che si influenzano a vicenda e collaborano per farci funzionare come individui.
La mente, intesa come la sede delle nostre attività cognitive, emotive e comportamentali, è strettamente collegata al cervello e al sistema nervoso centrale, che costituiscono il nostro sistema di elaborazione delle informazioni e di controllo del corpo. Le emozioni, i pensieri e le intenzioni sono tutti processi mentali che si traducono in segnali elettrici e chimici nel cervello, che a loro volta influenzano l’attività dei nostri organi e muscoli.
D’altra parte, il corpo, inteso come l’insieme dei nostri organi, muscoli e sistemi fisiologici, ha un impatto significativo sulla nostra mente e sul nostro stato emotivo. Ad esempio, una carenza di sonno o una dieta malsana possono influire negativamente sul nostro umore, sulla nostra capacità di concentrazione e sulla nostra energia fisica.
Per mantenere un equilibrio tra mente e corpo, è importante prendersi cura della propria salute in modo completo, sia dal punto di vista fisico che mentale. Ciò significa adottare uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare, il riposo adeguato e la gestione dello stress. È inoltre importante coltivare una mente positiva, che si focalizzi sui pensieri e sulle emozioni che ci fanno sentire bene e che ci motivano ad affrontare le sfide quotidiane. Infine, è importante cercare di mantenere un equilibrio tra lavoro e vita personale, dedicando del tempo alle attività che ci piacciono e alle relazioni significative nella nostra vita.
A cosa servono i fiori di Bach
I fiori di Bach vengono utilizzati per promuovere il benessere emotivo ed emozionale e per aiutare le persone ad affrontare i problemi della vita quotidiana in modo più equilibrato e sereno. Il dottor Edward Bach, che ha creato i fiori di Bach negli anni ’30, ha identificato 38 fiori diversi, ognuno dei quali è pensato per essere utile ad affrontare specifici disturbi emotivi. I fiori di Bach appartengono alla. medicina alternativa che si basa sul presupposto che i problemi emozionali e mentali siano alla radice di molti disturbi fisici e che l’energia sottile dei fiori possa aiutare a ristabilire l’equilibrio interno dell’individuo. Questo viene spesso constatato quando si ha ad esempio “male al fegato dalla rabbia”, “si sente un peso sulle spalle per le troppe responsabilità” e tantissimi altri casi.
Il massaggio rilassante viso olistico
Il massaggio rilassante viso olistico ha diverse proprietà benefiche per il benessere generale. Ecco alcune delle sue principali proprietà:
-
Riduzione dello stress: aiuta a ridurre lo stress e l’ansia, migliorando il rilassamento muscolare e la circolazione sanguigna.
-
Migliora la circolazione: aumenta il flusso sanguigno nella zona trattata, migliorando l’ossigenazione e la nutrizione dei tessuti del viso.
-
Riduzione dei segni dell’invecchiamento: può aiutare a ridurre le rughe e le linee sottili, migliorando l’elasticità della pelle e stimolando la produzione di collagene.
-
Rilassamento dei muscoli facciali: aiuta a rilassare i muscoli del viso, riducendo la tensione e migliorando l’aspetto generale della pelle.
-
Migliora il sonno: può aiutare a migliorare la qualità del sonno, riducendo lo stress e la tensione muscolare, e promuovendo una maggiore sensazione di calma e relax.
La legge dell’attrazione, o legge dell’attrazione speculare, è quella per la quale si attrae ciò che si è interiormente indipendentemente da ciò che si da a vedere agli altri; a questo punto bisogna stare attenti a non attrarre a se stessi negatività che “ci andiamo a cercare”.
In sostanza se siamo negativi attireremo a noi ciò che vibra come noi, quindi ciò che è negativo, ovviamente questo accade anche con le vibrazioni positive che andranno ad attrarre ciò che vibra positivo.
Per questo che si dice spesso “pensa positivo” proprio per la questione delle vibrazioni, questo non significa che dalla sera alla mattina la vita cambierà, ma che inizieremo ad attrarre a noi situazioni, condizioni, persone e tutto ciò che ci aiuterà ad ottenere quello che desideriamo nel più profondo, quello che si dice “di pancia.”.
Considerando le parti del corpo bisogna non dimenticare l’effetto domino, ossia che non è detto che il dolore abbia origine nella zona in cui si ha male, ma potrebbe essere altrove ed il punto dolente una conseguenza, ad esempio: se si ha dolore alla schiena questo potrebbe essere causato da una scorretta postura dovuta al fatto che non si appoggia in modo corretto un piede, a questo punto ci si dovrà concentrare non sulla schiena, ma sul piede perchè risolvendo il problema al piede, che crea uno scompenso, si andrà ad agire sulla postura e conseguentemente sulla schiena.
Considerando lo Yin e lo Yang, dove in una situazione di troppo Yin o Yang vi è uno squilibrio, tanto è forte l’energia in ascesa, altrettanto è forte quella in discesa.Gli sbalzi d’umore sono la conseguenza visibile della legge del riflesso.
Gli impulsi intuitivi sono quelli che permettono di udire, vedere o ricevere un messaggio e si distinguono in:
- chiaroudienza : impulso intuitivo che permette di udire un messaggio
- chiaroveggenza : impulso intuitivo che permette di vedere un messaggio attraverso la percezione extrasensoriale
- chiarosenzienza : impulso intuitivo che permette di ricevere un messaggio attraverso le emozioni od i sensi
Noi tutti sappiamo che ogni individuo normalmente ha 46 cromosomi di cui 23 passati dalla madre e 23 dal padre.
Avere un numero diverso è indice di sindromi, ma averne 46 comunque non esclude che vi possano essere malattie visto che alcuni cromosomi possono portare dentro di loro dei “difetti”.
Ma quante persone sanno cosa letteralmente vuol dire cromosoma? Questa parola deriva dal greco ed è l’abbinamento di due parole : cromo + soma.
Cromo vuol dire colore e quindi spesso si identifica con luce
Soma vuol dire corpo.
Cromosoma quindi tradotto letteralmente ha il significato di corpo di colore o corpo di luce e tutti noi sappiamo che la luce è energia e che i colori sono i chakra, da qui possiamo capire che visto che nasciamo dall’unione di cromosomi siamo corpi di luce: corpi di energia.
Il diaframma risente molto dello stress e delle tensioni e capita che “si blocchi” dando una sensazione di oppressione, per poter sbloccare il diaframma bisogna effettuare respirazione e massaggio localizzato.
E’ molto frequente in chi ha la respirazione molto alta, considerata d’emergenza, quindi quella dovuta a panico o stress: bisogna rilassare il diaframma per poter rendere la respirazione profonda e rilassata e di conseguenza più efficace.
Si può utilizzare la tecnica della respirazione dei 7 colori, detta anche dei 7 Chakra, oppure prendere coscienza del respiro.
Mettersi in un luogo tranquillo, spegnere il cellulare per non essere disturbati, si può scegliere se stare in piedi o coricati, da coricati risulta più semplice potersi concentrare e rilassare: iniziare ad ascoltare per qualche minuto il proprio respiro, cercare di immaginare l’aria che entra nei polmoni ed esce (se risulta più facile immaginare l’aria pulita di colore bianco che entra e grigia o nera che esce perchè ha portato via le negatività e le tensioni).
Successivamente effettuare una respirazione toracica per un minuto e poi per un altro minuto una respirazione addominale: per essere sicuri di fare in modo corretto la respirazione porre la mano sul torace nel primo caso e poi sull’addome nel secondo caso.
Dopo porre le mani una sull’addome ed una sul torace ed alternare i due tipi di respirazione, toracica ed addominale, per due minuti: le mani serviranno per controllare che si stia effettuando in modo corretto questo procedimento, infatti vedendo alzarsi ed abbassarsi le mani si riuscirà a vedere, oltre che sentire, il modo in cui si respira.
Ogni volta che si inspira bisogna riempire al massimo della capacità polmonare, ogni volta che si espira bisogna svuotare completamente i polmoni, quasi come se si volesse far toccare all’ombelico la colonna vertebrale.
Per essere sicuri di aver svuotato completamente i polmoni dare qualche colpo di tosse.
Oltre alla respirazione si può effettuare un automassaggio da coricati od in piedi, forse questo passaggio risulta più semplice in piedi: distendere verso l’alto un braccio e con l’altra mano “infilare” le dita sotto al costato spingendo e massaggiando per due minuti, poi ripetere dall’altro lato.
Dopo aver effettuato il massaggio separatamente farlo contemporaneamente sia con la mano destra che con la sinistra per cinque minuti.
I campi bioenergetici si creano perchè l’essere vivente (pianta, minerale od animale) è soggetto a dei cambiamenti che comportano l’emissione di un campo elettromagnetico, quindi essendo l’uomo appartenente al regno animale anche lui emette un campo elettromagnetico, questo può essere definito: campo bioenergetico personale.
Clicca qui se vuoi saperne di più.
Sono due energie diverse e non vanno confuse:
- l’energia pranica è energia universale, è quella emessa dal macrocosmo e dal microcosmo
- l’energia elettrica è una scarica elettrica, è quella che arriva nelle nostre case e fa accendere le lampadine.
Clicca qui per saperne di più.
Il campo aurico è il campo energetico che ci circonda ed è in relazione con i chakra che sono vortici energetici che alimentano il campo aurico.
Clicca qui per saperne di più.
Si ha quando l’energia in entrata è della stessa quantità dell’energia in uscita, quindi non si crea un campo aurico.
Clicca qui per saperne di più.
Questi campi generalmente non si vedono, infatti ci sono casi rari in cui vi sono persone che riescono a visualizzali:
- I campi magnetici sono quelli che, ad esempio, fanno muovere l’ago della bussola.
- I campi elettrici sono quelli prodotti, ad esempio, da un temporale.
Clicca qui per saperne di più.
Secondo le filosofie orientali esistono due cosmi:
Il macrocosmo è tutto ciò che esiste e ci circonda, mentre il microcosmo è il nostro corpo.
Clicca qui per saperne di più.
In seguito ai flussi energetici ed ai vari blocchi che ne possono derivare, causando anche tensioni muscolari, nasce il concetto dei sette segmenti di Alexander Lowen che sono:
- nuca
- base del collo sino alla nuca
- torace
- bacino (bassa schiena)
- anca
- ginocchio
- caviglia
Clicca qui per saperne di più.
La legge di risonanza afferma quanto segue:
“ogni individuo attira a se persone, eventi e luoghi che si trovano ad un livello di coscienza e di vibrazione simile al suo”
Quindi il simile attira il simile.
In base ad essa, sotto la visione olistica, ci si ammala di ciò che ha la stessa vibrazione che abbiamo noi in un dato momento, ad esempio se si ha una vibrazione come quella della varicella e ci si avvicina qualcuno che l’ha ci si ammala di varicella, ma se non si vibra allo stesso modo non la si prende, lo stesso discorso si può fare per uno specifico organo.
Clicca qui per saperne di più.
I dolori sono vibrazioni, o meglio il rumore delle vibrazioni, che arrivano al cervello che lo traduce in dolore.
Dove esso si sente non è sempre detto che ci sia in quanto questo è il punto di arrivo del dolore la cui origine può essere altrove.
Se c’è un problema, ad esempio alla spalla destra, potrà facilmente esservi un problema dall’anca sinistra in giù perché ci si sforza di ricreare un equilibrio.
Nel mondo olistico la malattia è la manifestazione di uno schema disarmonico, di un processo che risulta essere instabile, ma se riviene data armonia allora le condizioni miglioreranno perché essa, che si era radicata in un processo disarmonico, perderà il suo terreno e scemerà.
Nel mondo olistico, quindi, non si parla di malattia ma di disarmonia o disequilibrio ed i trattamenti dovranno portare nella giusta omeostasi la persona che si sta aiutando.
Secondo la MTC, medicina tradizionale cinese, la malattia nasce da un modo di vivere sbagliato.
Spesso, in passato, si parlava di nervo accavallato, ma i nervi non si possono accavallare quindi è corretto pensare ad una contrattura.
Ma cosa è la contrattura? Spesso non la si conosce realmente.
Con il dorso della mano si possono sentire varie zone del corpo : quelle più calde possono essere indice di maggiore tensione e maggiore contrattura.
La contrattura è una zona muscolare dove si crea, in pratica, una micro lesione attorno alla quale avviene uno spasmo muscolare di protezione: quasi come se il corpo non volesse sentire tensioni in quel punto perchè c’è dolore.
In questa zona, dove di fatto non avviene una corretta contrazione, c’è poca vascolarizzazione ossia arriva poco sangue e di conseguenza essa tarda a guarire.
Nella zona in questione vi è una micro lesione e l’effetto che si ha si potrebbe definire come una micro ischemia locale.
Il trattamento decontratturante deve aiutare la vascolarizzazione. quindi deve invertire questa situazione portando un afflusso sanguigno maggiore.
Clicca qui per saperne di più.