Bach ha creato una miscela chiamata “Rescue Remedy” che è stata progettata per essere utilizzata in situazioni di emergenza o di stress.
La miscela Rescue Remedy contiene cinque dei suoi rimedi floreali originali: Star of Bethlehem, Rock Rose, Impatiens, Cherry Plum e Clematis e può essere assunta per un massimo di 2-3 giorni, a meno che non sia consigliato diversamente da un professionista qualificato.
La quantità che una persona dovrebbe assumere dipenderà dalla situazione specifica e dalle indicazioni fornite; non è consigliabile miscelare Rescue Remedy con altri rimedi floreali di Bach poiché è già una miscela finita e contiene una combinazione specifica di fiori quindi, se si ha la necessità di utilizzare un altro rimedio floreale di Bach, è meglio utilizzarlo separatamente e in base alle sue indicazioni specifiche o sospenderlo per i giorni in cui si prende il Rescue Remedy.
Oggi molte persone scelgono di creare miscele personalizzate selezionando diverse essenze floreali in base alle loro esigenze individuali, la scelta di includere Star of Bethlehem in una miscela personalizzata è importante poiché questo rimedio è spesso raccomandato per affrontare il trauma emotivo, il dolore e la sofferenza.
E’ bene tenere presente che non esiste una formula universale per creare una miscela poiché la scelta dipende dalle esigenze individuali e dalle specifiche circostanze.
La filosofia di Bach sostiene che, per raggiungere lo stato animico di un individuo, bisogna superare le esperienze negative e le emozioni distruttive che possono influenzare la psiche e in questo senso i rimedi floreali di Bach possono essere considerati uno strumento per rimuovere gli stati esterni e raggiungere il cuore dell’essenza umana.
Spesso le persone non riescono a connettersi immediatamente con il proprio cuore e la propria essenza a causa delle esperienze e delle emozioni negative che possono aver vissuto quindi i fiori di Bach possono essere utilizzati come una sorta di “strumento di supporto” per aiutare una persona ad affrontare e superare questi problemi.
La scelta di una miscela che includa più fiori è spesso consigliata poiché ciò può aiutare a lavorare su più aspetti dell’esperienza emotiva e comportamentale, in questo modo la miscela può lavorare gradualmente: partendo dai problemi più esterni e recenti e poi avanzando gradualmente verso i problemi più profondi.
E’ importante ricordare che l’utilizzo dei fiori di Bach non è una terapia sostitutiva e non dovrebbe essere utilizzato come unica soluzione per problemi di salute quindi in caso di problemi gravi o persistenti è sempre bene consultare un medico per ottenere una valutazione e una terapia farmacologica se necessario.
Ogni fiore ha una sua specifica frequenza vibrazionale e la miscela di fiori utilizzati in una soluzione creerà uno spettro di vibrazioni che è unico per quella specifica miscela.
Ogni individuo è unico e ha la propria esperienza personale e la propria risposta individuale alle esperienze e alle emozioni pertanto anche se due persone possono avere lo stesso problema da affrontare la miscela che funziona bene per una potrebbe non funzionare allo stesso modo per l’altra: per questo motivo è importante scegliere i fiori in modo personalizzato selezionando quelli che meglio si adattano alle esigenze specifiche di una persona e alle circostanze particolari.
La miscela, inoltre, può funzionare benissimo per una persona in un determinato periodo e non essere altrettanto utile per la stessa in un periodo differente: ciò è dovuto al fatto che le circostanze e le esperienze possono variare nel tempo e le esigenze emotive possono cambiare.
In generale si consiglia di monitorare regolarmente gli effetti della miscela per valutare se sia ancora appropriata o se sia necessario apportare modifiche.
Non tutti i fiori di Bach, inoltre, sono compatibili tra di loro e ci sono specifici fiori che non possono essere inclusi nella stessa miscela con altri.
Il dottor Bach ha sviluppato i suoi rimedi floreali basandosi sul principio della compatibilità tra le vibrazioni dei fiori e le esigenze emotive dell’individuo quindi alcuni fiori possono avere un effetto sinergico quando combinati insieme, ma altri possono interferire l’uno con l’altro o addirittura annullarsi a vicenda: pertanto è importante scegliere i fiori appropriati e combinarli in modo adeguato per creare una miscela efficace.
In generale si consiglia di consultare un esperto di rimedi floreali di Bach per selezionare la miscela più appropriata in modo da assicurarsi che i fiori siano compatibili tra loro e appropriati per le esigenze specifiche dell’individuo.
Si fa presente che i fiori non sostituiscono le cure mediche e sarà il medico a effettuare le diagnosi, i fiori non sono medicinali ma rimedi che non contengono il fiore o una parte di esso, ma la sua vibrazione.
Hai perso la prima parte della storia dei fiori di Bach? clicca qui..
La scorsa volta abbiamo parlato del sistema muscolare: i muscoli della schiena (i muscoli multifido e semispinale), la prossima volta continueremo a parlare del nostro corpo fisico.
Per vedere tutti gli articoli usciti clicca qui.
Hai delle domande? Vedi se ci sono già le risposte in domande frequenti – faq scorrendo la pagina sino in fondo.
Non ci sono le risposte? Scrivimi.