Alexandre Lowen nacque il 23 dicembre 1910 a New York e fu uno psicoterapeuta e psichiatra; egli continuò l’approccio psicocorporeo di Wilhelm Reich del quale fu paziente ed allievo.

Si occupò della bioenergetica, ossia l’associazione corpo-mente, infatti il pensiero si riflette e condiziona il corpo: con essa si comprende la personalità dell’individuo sotto una prospettiva energetica per poterlo aiutare a raggiungere il benessere.

In seguito ai flussi energetici ed ai vari blocchi che ne possono derivare, causando anche tensioni muscolari, nasce il concetto dei sette segmenti di Alexander Lowen che sono:

  • nuca
  • base del collo sino alla nuca
  • torace
  • bacino (bassa schiena)
  • anca
  • ginocchio
  • caviglia  

Come per la postura, ove il soggetto è influenzato dall’aspetto psicologico, infatti una persona triste adotta una postura diversa da quella che avrebbe fosse felice, ci sono anche altri fattori ossia i sensori psicosomatici che influenzano il fisico.

Si parla di frequenze alfa che si trovano tra il sonno e la veglia, questo è facile da provare con un piccolo esperimento.

Dire ad una persona di chiudere gli occhi e di adottare una posizione di comodità che non deve essere cambiata per tutta la durata dell’esperimento.

Incominciare a dire a questa persona di vedere alcune cose:

  • sei nella tua cucina, guardala tutta per bene e sentine l’odore e vedi se c’è o no la luce
  • prendi un limone ed annusalo, senti sotto alle dita la sua buccia ruvida
  • poggialo sul tavolo
  • prendi un tagliere
  • prendi il limone e poggialo sul tagliere
  • prendi un coltello
  • taglia il limone a metà
  • prendi una metà e spremila davanti al tuo viso
  • senti l’odore del limone 

Ora far aprire gli occhi e chiedere se la salivazione è o no aumentata, se è aumentata qui si vede il condizionamento psichico sul fisico.

Le funzioni essenziali vengono fatte in maniera inconscia ed automatica e la respirazione fa parte proprio di quella categoria di funzioni essenziali.

La volta scorsa abbiamo affrontato l’argomento sul flusso energetico e tensioni muscolari, la prossima volta parleremo di energie.

Per vedere tutti gli articoli usciti clicca qui.

Hai delle domande? Vedi se ci sono già le risposte in domande frequenti – faq scorrendo la pagina sino in fondo.

Non ci sono le risposte? Scrivimi.

Laura Barocci - Operatrice in discipline Bio-Naturali - Partita IVA IT03346200102 - C.F. BRCLRA65S69D969V
© 2023. Tutti i diritti riservati.