La scorsa volta ho affrontato l’argomento sulla mobilità articolare ed abbiamo visto che la postura è molto importante e che ci viene d’aiuto la verticale di Barrè. Ne abbiamo già parlato in un post scritto relativo alla tecnica vertebrale quando…

La scorsa volta ho affrontato l’argomento sulla mobilità articolare ed abbiamo visto che la postura è molto importante e che ci viene d’aiuto la verticale di Barrè. Ne abbiamo già parlato in un post scritto relativo alla tecnica vertebrale quando…
Come abbiamo visto nei post precedenti, se hai perso il post clicca qui, la colonna vertebrale è collegata alla dentatura, ma esiste anche un collegamento tra la colonna vertebrale e le dita dei piedi, a determinate parti del corpo e…
La scorsa volta abbiamo visto come i denti abbiano un collegamento al rachide, se hai perso il post clicca qui, ora cerchiamo di capire cosa accade. Quando la colonna vertebrale è in un assetto non corretto la masticazione tenderà ad…
Come abbiamo visto la scorsa volta le vertebre dorsali, dette anche toraciche, sono 12 e vengono classificate con la lettera T (toracica) oppure D (dorsale), e si trovano sotto alla 7’ vertebra cervicale e sopra alla 1’ vertebra lombare. Abbiamo…
Le vertebre dorsali, dette anche toraciche, sono 12 e vengono classificate con la lettera T (toracica) oppure D (dorsale), e si trovano sotto alla 7’ vertebra cervicale e sopra alla 1’ vertebra lombare. COME DISTINGUERLE Per riuscire a capire dove…
Come abbiamo visto la volta scorsa la colonna vertebrale è formata da 32/33 vertebre, che possono arrivare anche a 34, e sono divise in gruppi; tra loro sono tenute da articolazioni semi-mobili e tra una vertebra e l’altra vi è…
Come abbiamo visto la volta scorsa la colonna vertebrale è formata da 32/33 vertebre, che possono arrivare anche a 34, e sono divise in gruppi; tra loro sono tenute da articolazioni semi-mobili e tra una vertebra e l’altra vi è…