COME NASCONO I SIMBOLI DEL REIKI Mikao Usui si rese conto che molti suoi allievi trovavano difficoltà ad effettuare tutta una serie di tecniche appartenenti al secondo livello, il che rendeva la cosa molto complicata, a tale proposito decise di…

COME NASCONO I SIMBOLI DEL REIKI Mikao Usui si rese conto che molti suoi allievi trovavano difficoltà ad effettuare tutta una serie di tecniche appartenenti al secondo livello, il che rendeva la cosa molto complicata, a tale proposito decise di…
Se hai perso la prima parte della storia del reiki clicca qui. A questo punto ci si trova davanti al reiki metodo Usui creato dalla Maestra Takata e spurgato di tutto ciò che è prettamente giapponese, in sostanza si tratta…
Se hai perso la prima parte della storia del reiki clicca qui. Dopo i primi due miracoli del reiki ad Usui si presentò il terzo miracolo. L’oste aveva una nipote che da alcuni giorni stava male a causa di un…
Se hai perso la prima parte della storia del reiki clicca qui. E’ un periodo in cui gli americani entrano in guerra contro il Giappone e l’odio tra i due paesi fa si che Takata si trovi in una condizione…
Se hai perso la prima parte della storia del reiki clicca qui. Dopo la morte di Usui il suo allievo Chujiro Hayashi lasciò la scuola e ne aprì una sua portando così avanti il lavoro del suo maestro insegnando il…
Se hai perso la prima parte della storia del reiki clicca qui. Nel 1923 vi fu un gravissimo terremoto a Kanto che sconvolse Tokyo a seguito del quale persero la vita tantissime persone, ma molti furono anche i feriti e…
Se hai perso la prima parte della storia del reiki clicca qui. Il gruppo Rei Jyutsu Kai al quale Mikao Usui si unì aveva sul monte Kuruma un centro, questo monte era considerato luogo dal grande potere, infatti vi fu…
Mikao Usui nacque nel periodo Keio Gunnen, primo anno del periodo Keio, il 15 agosto del 1865 a Taniai, un villaggio giapponese oggi conosciuto con il nome di Miyama Cho, nella contea di Yamagata appartenente alla prefettura di Gifu. La…