Come abbiamo visto la volta scorsa la colonna vertebrale è formata da 32/33 vertebre, che possono arrivare anche a 34, e sono divise in gruppi; tra loro sono tenute da articolazioni semi-mobili e tra una vertebra e l’altra vi è…

Come abbiamo visto la volta scorsa la colonna vertebrale è formata da 32/33 vertebre, che possono arrivare anche a 34, e sono divise in gruppi; tra loro sono tenute da articolazioni semi-mobili e tra una vertebra e l’altra vi è…
L’essere umano fa parte del regno animale, esattamente appartiene all’ordine dei primati, riconosciuto con il nome scientifico di Homo Sapiens il cui ciclo vitale inizia con il primo vagito alla nascita e finisce con il suo ultimo respiro. Nella sua…
Quando tutto è in armonia le nostre energie fluiscono donandoci pace e benessere ed irradiamo di luce : l’energia positiva. Legno yang giovane periodo della vita : infanzia momento della giornata : mattina presto stagione : primavera evento atmosferico :…
Dentro di noi vive un orologio detto “Orologio degli organi” che regola i flussi energetici nei vari meridiani alternando ore di massima attività ad ore di minima attività. La scorsa volta abbiamo visto i meridiani in linea generale ora vediamo…
Parlando delle energie viene spontaneo pensare ove queste si trovino: ovunque. Esse pervadono il mondo ed il nostro corpo, infatti anche all’interno di ognuno di noi scorrono canali energetici detti meridiani o canali, questi sono una rete di collegamento tra…
La pelle è un apparato che ci copre, ci riveste completamente, ci protegge e ci comunica non solo situazioni di piacere (ad esempio un massaggio), ma anche situazioni spiacevoli (esempio irritazioni, rossori, etc.). Essa si forma insieme a noi e…
I Cinque Elementi della Medicina Cinese sono quindi, come abbiamo detto, il legno, il fuoco, la terra, il metallo/aria e l’acqua. Possiamo ora fare altri collegamenti come con alcuni organi interni che per i Cinesi erano gli organi fondamentali. LEGNO…