Il percorso con i fiori Generalmente si utilizzano le miscele proprio perchè ognuno di noi ha una sovrapposizione di stati che con l’utilizzo di un solo fiore sono difficili da sbrogliare, ne sono esclusi i bambini piccoli e gli animali…

Il percorso con i fiori Generalmente si utilizzano le miscele proprio perchè ognuno di noi ha una sovrapposizione di stati che con l’utilizzo di un solo fiore sono difficili da sbrogliare, ne sono esclusi i bambini piccoli e gli animali…
La scorsa volta abbiamo parlato della distinzione della zona della pelvi e nello specifico della zona ossea, rivediamo brevemente la distinzione: ossa del bacino cavità pelvica pavimento pelvico perineo Cavità pelvica E’ quella parte che si trova all’interno della cintura…
La scorsa volta ho affrontato l’argomento sulla mobilità articolare ed abbiamo visto che la postura è molto importante e che ci viene d’aiuto la verticale di Barrè. Ne abbiamo già parlato in un post scritto relativo alla tecnica vertebrale quando…
Torniamo un pò indietro nel tempo per poter capire le scoperte e le teorie successive e quindi cosa ha portato gli studiosi a pensare e sostenere determinate opinioni spesso anche dimostrate scientificamente. Spesso si sente parlare della materia, dell’anima e…
La volta scorsa abbiamo parlato del gomito e dell’ulna, oggi vediamo il radio e le problematiche relative a queste parti degli arti superiori. Vediamo un breve richiamo dallo scorso post per poter localizzare meglio le parti del radio. Ulna e…
La clavicola è un osso pari (dette anche simmetriche, ossia quelle che sono presenti due volte in modo uguale) ed orizzontale, l’unico nel corpo umano in questa posizione, che si trova tra il collo e la spalla nella parte antero-posteriore…
Le ossa degli arti inferiori, che generalmente chiamiamo gambe (anche se in realtà la gamba è quella che va dal ginocchio al piede), sono indubbiamente la parte che ci serve per la deambulazione e vanno dalla zona dell’osso dell’ileo al…
La parte superiore del corpo si unisce agli arti inferiori grazie all’anca; essa serve a sostenere il peso del corpo ed a permettere il movimento degli arti inferiori, ma aiuta anche a stare in equilibrio e mantiene la corretta inclinazione…
Esse procedono dall’alto verso il basso e quindi: dall’anca, dalla coscia, dalla gamba e dal piede. Le ossa che appartengono agli arti inferiori sono: le ossa del cingolo pelvico, che formano lo scheletro dell’anca, e sono: l’osso dell’anca ed il…
Come abbiamo visto nei post precedenti, se hai perso il post clicca qui, la colonna vertebrale è collegata alla dentatura, ma esiste anche un collegamento tra la colonna vertebrale e le dita dei piedi, a determinate parti del corpo e…