La metamedicina nacque nel 1987 e suo scopo è quello di comprendere ciò che non si vede, ciò che da origine alla malattia e che spesso non si conosce ed è nella memoria emotiva.
Alcune persone dichiarano che la metamedicina sia una filosofia di vita ed altri che sia una specie di medicina psicosomatica, per altri ancora risulta essere una medicina relativa alle emozioni.
Anche la metamedicina appartiene al mondo olistico e lavora sulla presa di coscienza del soggetto trattato facendo si che questo diventi consapevole delle cause che lo hanno portano ai suoi disturbi per poterla aiutare a risolverli.
Bisogna fare attenzione a non generalizzare in quanto ogni soggetto è diverso da un altro, quindi le storie di ognuno cambiano e cambia la chiave di lettura delle azioni e dei disturbi anche se questi dovessero risultare identici, in sostanza due diverse persone, ma con lo stesso disturbo, possono averlo generato in modo diverso o vissuto/interpretato in modo diverso, di conseguenza lo stesso disturbo avrà due diversi punti di inizio e due diverse soluzioni.
Spesso risulta difficile arrivare al “punto focale” perché bisogna “indagare” sul vissuto della persona da trattare e vanno effettuate le “giuste domande”, ma con pazienza e reciproca fiducia si riesce pian piano ad arrivare ad un punto in cui tutto pare chiaro e da lì si inizia ad effettuare una “guarigione”.
La guarigione può esistere solo dopo che la persona ha preso coscienza del motivo del suo disturbo, come diceva Ippocrate “Se sei malato, scopri innanzi tutto cosa hai fatto per esserlo”.
Per fare un esempio sulla metamedicina : se una persona avesse dolore alle spalle, bisogna sapere che le spalle rappresentano la nostra capacità di portare pesi, vuol dire che il soggetto si sente investito di grandi responsabilità, ma a cosa può essere dovuto? Le cause possono essere molteplici, ad esempio sul posto di lavoro gli danno troppi incarichi e troppe scadenze da rispettare, potrebbe essere che ha tutta la famiglia da mantenere e non guadagna abbastanza, che ha problemi in casa e che è la persona designata a risolverli.