“La linfa è il meccanismo più raffinato, intimo e delicato del nostro corpo” (Thomas Mann)

Il sistema linfatico è uno dei più importanti sistemi presenti nel nostro corpo e le sue proprietà curative sono inaspettate e preziose.

Il sistema immunitario funziona in modo ottimale quando la linfa è in movimento e scorre, infatti per avere un forte sistema immunitario bisogna avere un forte sistema linfatico.

Dai capillari sanguigni non fuoriesce più liquido di quanto non possa essere assorbito dal sistema linfatico, ma se questo non funziona in modo ottimale tutto il meccanismo di difesa ne risente, purtroppo accade a volte che esso venga compromesso  a causa di infortuni (ad esempio lesionato a causa di un trauma sportivo) od a causa di forze maggiori (un intervento chirurgico ove un canale linfatico viene lesionato o rimosso): un pronto decongestionamento del sistema linfatico è in grado di aiutare contro diversi disturbi.

Il trattamento linfatico viene effettuato con movimenti lenti e leggeri nel rispetto proprio della sua particolarità, infatti deve andare ad agire sulla linfa che deve essere aiutata a svolgere al meglio il suo lavoro di “spazzino” ed aiuto del sistema immunitario per il benessere della persona.

Il trattamento viene svolto con manualità per operatori in discipline bionaturali.

Controindicazioni

L’elenco non è esaustivo e si consiglia di fare sempre riferimento al medico in caso di dubbi.

Condizione del cliente generale

I massaggi non debbono essere svolti in presenza di:

  • calcoli
  • dolori non meglio definiti
  • febbre alta
  • insufficienza cardiaca (che potrebbe essere causa di edemi)
  • ipertensione
  • lesioni gravi nelle 48 ore precedenti
  • malattie contagiose
  • malattie della pelle
  • malattie gravi
  • malesseri inspiegabili
  • manifestazioni allergiche
  • morbo di parkinson
  • operato di recente
  • osteopatia (in fare di terapia)
  • osteoporosi grave
  • parto recente
  • seno donne sempre e comunque per via delle ghiandole mammarie
  • stato degenerativo
  • terapia farmacologica intensa
  • tumori/cancro

Condizione del cliente zonale

Non bisogna massaggiare sopra o vicino a:

  • abrasioni
  • cicatrici recenti, soprattutto se si tratta di persone anziane
  • ferite
  • flebiti
  • gonfiori
  • gravidanza nel primo trimestre (eccetto il trattamento specifico) e comunque i movimenti debbono essere leggeri, delicati evitando la parte inferiore della schiena e dell’addome
  • infezioni della pelle (acne, eczema, psoriasi non sono infettivi)
  • iniezioni recenti, soprattutto se di cortisone
  • lesioni muscolari
  • ossa rotte
  • stati infiammatori (con dolore, calore ed arrossamento nella zona interessata)
  • trombosi
  • vene varicose
  • zone con qualunque tipo di lesione e sue parti circostanti
  • zone con qualunque tipo di problema circolatorio
  • zone infiammate (esempio ginocchio della lavandaia e gomito del tennista)

Se vuoi saperne di più sul sistema linfatico clicca qui.

PRENOTA ON-LINE

Laura Barocci - Operatrice in discipline Bio-Naturali - Partita IVA IT03346200102 - C.F. BRCLRA65S69D969V
© 2023. Tutti i diritti riservati.