Quando tutto è in armonia le nostre energie fluiscono donandoci pace e benessere ed irradiamo di luce : l’energia positiva.

Legno

yang giovane

periodo della vita : infanzia

momento della giornata : mattina presto

stagione : primavera

evento atmosferico : vento

punto cardinale : est

organi : fegato (yin = organo zang), cistifellea (yang = organo fu), occhi, tendini

sentimenti : rabbia, gridare

gusto : acido

odore : pungente

colore : blu/verde

Fuoco

yang vecchio

periodo della vita : adolescenza

momento della giornata : mezzogiorno

stagione : estate

evento atmosferico : caldo

punto cardinale : sud

organi : cuore (yin = organo zang), pericardio – mastro del cuore (yin = organo zang), intestino tenue (yang = organo fu), triplice riscaldatore (yang = organo fu), lingua, vasi sanguigni

sentimenti : gioia, ridere

gusto : amaro

odore : bruciato

colore : rosso

chakra : 3’ (colore giallo, oro)

senso : vista

caratteristiche :  sensibilità, compassione, spontaneità,  autorevolezza, sentimento dell’io, stabilità, forza interiore

zone del corpo: sistema nervoso vegetativo, stomaco, milza, intestino tenue, fegato, cistifellea, pancreas, cavità addominale

Terra

centro

periodo della vita : età adulta

momento della giornata : tardo pomeriggio

stagione : tarda estate

evento atmosferico : umido

punto cardinale : centro (la terra è al centro)

organi : milza (yin = organo zang), pancreas (yin = organo zang), stomaco (yang = organo fu), duodeno (yang = organo fu), bocca, muscoli

sentimenti : preoccupazione, cantare

gusto : dolce

odore : piacevole

colore : giallo

chakra : 1’ (colore rosso vivo)

senso : olfatto

caratteristiche : sicurezza, stabilità, voglia di vivere, vita secondo i riti naturali, legame con la terra e con la natura, fiducia in se stessi

zone del corpo: pavimento pelvico, intestino crasso, ossa, denti, sangue, gambe, piedi

Aria/Metallo

yin giovane

periodo della vita : maturità

momento della giornata : prima serata

stagione : autunno

evento atmosferico : siccità

punto cardinale : ovest

organi : polmone (yin = organo zang), intestino crasso (yang = organo fu), naso, pelle

sentimenti : tristezza, piangere

gusto : piccante

odore : guasto

colore : bianco

chakra : 4’ (colore verde)

senso : tatto

caratteristiche :  amore universale, fervore, tolleranza, coscienza di gruppo, stima di sè

zone del corpo:  cuore, pelle, sangue e circolazione sanguigna, petto, parte alta della schiena, braccia, spalle, mani, bronchi, parte inferiore dei polmoni

Acqua

yin vecchio

periodo della vita : vecchiaia

momento della giornata : mezzanotte

stagione : inverno

evento atmosferico : freddo

punto cardinale : nord

organi : reni (yin = organo zang), vescica (yang = organo fu), orecchie, ossa

sentimenti : paura, gemere

gusto : salato

odore : muffito

colore : nero

chakra : 2’ (colore arancione)

senso : gusto

caratteristiche : creatività mentale, zelo, gioia di vivere, capacità di entusiasmarsi, energia femminile, vitalità, buona consapevolezza del corpo, passione

zone del corpo: fluidi corporei, organi sessuali e del basso ventre, reni e vie urinarie, gonadi, utero, zona pelvica e sacrale

Oltre ai 5 elementi vi sono :

Etere

chakra : 5’ (colore celeste, verde-blu, argento)

senso : udito

caratteristiche :  sviluppo della personalità, buon senso, capacità d’espressione, capacità di apprendimento e di concentrazione, intelletto forte

zone del corpo:  collo, nuca, laringe, bocca, mascella, tiroide, esofago, trachea, vie respiratorie, voce, zona delle spalle, orecchie

Spirito

chakra : 6’ (colore blu scuro, indaco)

senso : percezione extrasensoriale

caratteristiche :  percezione, fantasia, intuizione, conoscenza di sè, legame con l’anima, illuminazione spirituale

zone del corpo:  sistema nervoso centrale, seni paranasali, naso, orecchie, occhi, viso

Cosmo

chakra : 7’ (colore violetto, bianco, oro)

senso : coscienza universale

caratteristiche :  trasformazione, autorealizzazione, illuminazione, fede, conoscenza onnicomprensiva

zone del corpo:  cervello

Hai perso la parte che spiega le coppie dei meridiani? Vedi l’orologio degli organi – coppie di meridiani

Il post da alcune informazioni e cenni sul corpo umano ed alcuni meccanismi di esso, quindi non si tratta di uno scritto medico e non vuole esserlo, è solamente una breve spiegazione.

In caso di informazioni più appropriate si consigliano libri tecnici o consultare un medico.

La scorsa volta abbiamo parlato di fisica: molecole ed atomi (avviciniamoci alla fisica quantistica), la prossima volta parleremo dello stand by : meditazione antistress.

Per vedere tutti gli articoli usciti clicca qui.

Hai delle domande? Vedi se ci sono già le risposte in domande frequenti – faq. scorrendo la pagina sino in fondo.

Non ci sono le risposte? Scrivimi.

Laura Barocci - Operatrice in discipline Bio-Naturali - Partita IVA IT03346200102 - C.F. BRCLRA65S69D969V
© 2023. Tutti i diritti riservati.