Foto scaricata da <a href=”http://www.freepik.com”>Progettato da brgfx/Freepik</a>

Le loro funzioni sono correlate infatti regolano i canali di trasporto dei liquidi biologici: i reni filtrano i liquidi, mentre la vescica assorbe le sostanze di scarto e le elimina.

Le loro caratteristiche comuni sono :

  • elemento : acqua
  • stagione : inverno
  • punto cardinale : nord
  • clima che fa ammalare : freddo
  • emozione opprimente : paura, stress
  • tessuto : ossa
  • organo di senso : orecchio
  • liquido corporeo : urina
  • sapore : salato
  • colorito in caso di malattia : bluastro
  • odore in caso di malattia : marcio
  • età : vecchiaia

VESCICA

  • massima attività : dalle 15 alle 17
  • periodo di riposo : dalle 3 alle 5
  • organo : yang
  • segno zodiacale : scimmia
  • caratteristica : lasciarsi andare
  • funzioni principali : assorbe le sostanze di scarto indesiderate (liquido impuro), immagazzina temporaneamente le sostanze di scarto, espelle le sostanze di scarto sotto forma di urina
  • sintomi : disturbi metabolici, incontinenza, aumento stimolo mintorio, emorroidi, affezioni reumatiche, forte mal di testa, dolore tra le scapole
  • digitopressione :
    • V2 agisce su occhi, naso e faringe
    • V10 disperde il vento e blocca i canali della rete, mal di testa e disturbi a carico della nuca, spalle e schiena
    • V28 in caso di affezione delle vie urinarie e disturbi a carico della colonna vertebrale

RENE

  • massima attività : dalle 17 alle 19
  • periodo di riposo : dalle 5 alle 7
  • organo : yin
  • segno zodiacale : gallo
  • caratteristica : io e te
  • funzioni principali : immagazzina l’essenza (origine e fonte della vita), è sede del Qi prenatale, la costituzione ereditaria, governa la nascita, la crescita, il processo di invecchiamento, governa la riproduzione, regola il bilancio energetico nel corpo, fornisce l’energia e la capacità di padroneggiare lo stress, fornisce l’energia e la capacità di raggiungere i nostri obiettivi, governa i succhi corporei
  • sintomi : mani e piedi freddi, stati d’animo depressivi, svogliatezza, diarrea, generale insufficienza circolatoria, mancanza d’appetito, perdita di peso, colorito pallido, sonnolenza, lingua asciutta e vista offuscata
  • digitopressione :
    • R1 sulla pianta del piede in mezzo alle due eminenze rafforza ed armonizza il Qi dei reni
    • R3 regola l’energia dei reni, per mal di gola e di denti, disturbo del sonno e mal di schiena
    • R12 affezioni apparato urogenitale

I punti di digitopressione, od agopuntura,  sono presenti a due a due sia sul lato destro che sinistro del corpo.

Hai perso la parte che spiega le coppie dei meridiani? Vedi  Vedi l’orologio degli organi – coppie di meridiani

Il post da alcune informazioni e cenni sul corpo umano ed alcuni meccanismi di esso, quindi non si tratta di uno scritto medico e non vuole esserlo, è solamente una breve spiegazione.

In caso di informazioni più appropriate si consigliano libri tecnici o consultare un medico.

La scorsa volta abbiamo affrontato l’argomento sui trigger point, la prossima volta parleremo dell’apparato circolatorio.

Per vedere tutti gli articoli usciti clicca qui.

Hai delle domande? Vedi se ci sono già le risposte in domande frequenti – faq. scorrendo la pagina sino in fondo.

Non ci sono le risposte? Scrivimi.

Laura Barocci - Operatrice in discipline Bio-Naturali - Partita IVA IT03346200102 - C.F. BRCLRA65S69D969V
© 2023. Tutti i diritti riservati.