Abbiamo visto nei post precedenti come è nato il reiki e come esso si sia divulgato anche al di fuori dei suoi confini natii, inoltre abbiamo scoperto che i reikisti debbono essere “iniziati”, ossia il Master Reiki deve aprire determinati canali energetici, sia per quanto riguarda il primo livello che per il secondo livello, sei hai perso i post clicca qui e segui tutta la storia.
Con il primo livello i trattamenti potranno essere effettuati su se stessi e sugli altri ma solo ed unicamente in presenza in quanto non è possibile abbattere, con gli strumenti ottenuti con questo livello, le barriere spazio-temporali, quelle della materia e delle emozioni, mentre con il secondo livello potranno essere effettuati sia in presenza che a distanza “saltando” le barriere sopra citate, quindi si potrà agire anche su situazioni odierne dovute al passato, stati emotivi presenti dovuti a traumi passati od ancora agire oggi per una situazione futura o per un disturbo.
Chi ha il secondo livello, quindi, potrà scegliere se sottoporre la persona ad un trattamento appreso con il primo livello o con il secondo livello a seconda di ciò che sarà necessario andare a riequilibrare.
Se il soggetto da trattare si trova fisicamente lontano od impossibilitato ad essere presente, per svariati motivi, non vi sarà altra possibilità che il reiki a distanza; anche in questo caso comunque vige l’obbligo morale ed etico del consenso della persona che deve ricevere il trattamento.
Alcune correnti di pensiero sostengono che essendo l’energia universale pura e che “sappia” cosa è meglio fare sarà lei a decidere se raggiungere o meno il soggetto, ma purtroppo in tal caso potrebbe essere di influenza negativa il comportamento poco corretto del reikista che decide, magari per ego, di effettuare all’insaputa della persona ricevente il trattamento.
Indipendentemente dalla tecnica utilizzata, in presenza od a distanza oppure con le tecniche relative al primo od al secondo livello, sarà comunque sempre l’energia universale a “decidere” dove andare ad agire nel senso che se vi dovesse essere un problema/disturbo più importante o grave l’energia si dirigerà verso di essa anche se il reikista opera per ottenere un risultato differente: vige la regola che è l’energia a comandare dove andare e non il reikista, a differenza della pranoterapia dove è il pranoterapeuta a dirigere le sue energie.
Ad esempio se un soggetto ha male alle ginocchia e viene effettuato un trattamento reiki, ma l’energia universale trova nell’individuo trattato un disturbo più grave non si occuperà delle ginocchia, ma del disturbo predominante che richiede l’intervento di riequilibrio, anche se il soggetto trattato non è a conoscenza di quel problema perchè ancora non ha dato alcun sintomo evidente.
SU COSA SI PUO’ FARE IL REIKI A DISTANZA
Con il Reiki a distanza si possono lavorare situazioni o disturbi che si hanno oggi, ma che hanno origine dal passato o cercare oggi di migliorare una situazione futura che si presume possa avere bisogno di aiuto infatti si entra nel concetto di spazio-tempo, ben noto e studiato dalla fisica quantistica, grazie ad un simbolo relativo proprio al reiki a distanza.
Il reiki a distanza non significa solo che si può trattare una persona a distanza, ma che si possono trattare situazioni che oltrepassano l’ostacolo spazio-temporale, della materia e delle emozioni.
Non è solo la distanza tra chi opera e chi riceve, ma è anche la distanza tra una situazione temporale e l’altra: in genere con distanza noi focalizziamo il nostro pensiero solo sulla materialità pensando alla non presenza di un soggetto in un luogo, ma qui si parla anche dello spazio-tempo che è, a tutti gli effetti, una distanza.
La scorsa volta abbiamo parlato della tecnica vertebrale: l’apparecchio ortodontico, la prossima volta parleremo della tecnica vertebrale: apparecchio e tecnica vertebrale.
Vuoi sapere quando si può effettuare un trattamento di reiki? clicca qui.
Per vedere tutti gli articoli usciti clicca qui.
Hai delle domande? Vedi se ci sono già le risposte in domande frequenti – faq. scorrendo la pagina sino in fondo.
Non ci sono le risposte? Scrivimi.