E’ il chakra della comunicazione, della vibrazione, del suono, della capacità di recepire ed assimilare, dell’espressione di se stessi nella società.
Si sviluppa dal ventottesimo al trentacinquesimo anno di vita.
E’ il chakra che ci apre ad una visione superiore, alle nostre guide spirituali ed alla nostra stessa anima.
E’ situato a livello della gola e della cervicale.
Il colore associato è il blu, è rappresentato da un loto a 16 petali che contiene un triangolo rovesciato all’interno del quale vi è un cerchio, simbolo della luna piena.
E’ associato all’elemento “etere” (rispetto di “se”) dal quale derivano tutti gli altri elementi.
Questo elemento viene plasmato da ognuno di noi a propria immagine e somiglianza, ci circonda ed influenza nella misura in cui noi vogliamo essere influenzabili, appartiene all’umorale.
Chi è guidato da questo chakra è sognatore, amante della musica, ispirato e colto, sa comunicare, realizzarsi e sa ascoltare se stesso tanto da permettere la comunicazione delle energie libere superiori con quelle limitanti inferiori.
Questo chakra è posto a difesa del sesto e quindi è molto difficile da aprire.
Il senso abbinato è l’udito.
La nota abbinata è il Sol.
L’ aroma associato è l’eucalipto.
Le pietre abbinate per il riequilibrio sono : agata azzurra, acqua marina, cristallo di rocca, calcedonio, diamante, giacinto, malachite, nefrite, onice, spinello, tormalina.
Quando è aperto e equilibrato si ha la consapevolezza della propria responsabilità nella società sia a livello materiale che spirituale e questo apre la strada ai chakra spirituali.
Se non è in equilibrio sorgono paure di ricevere delle negatività dagli altri creando una reazione istintiva di difesa, ma anche paura di fallire creando una situazione da vittima e facendo esplodere l’orgoglio come difesa ed anche effetti fisici collaterali.
E’ associato alla tiroide e paratiroide, gola, tonsille, laringe, bronchi, corde vocali, esofago ed alle orecchie, il timbro ed il tono della voce sono manifestazioni energetiche di questo chakra, più la voce è armonica, piena e rotonda più esso è equilibrato., la patologia principale ad esso associata è la tensione dovuta al “mandar giù” le cose sbagliate, le parole non dette.
La scorsa volta abbiamo affrontato l’argomento sul 4′ chakra, se hai perso la prima parte clicca qui.
Lunedì prossimo parleremo del 6′ chakra, mentre giovedì parleremo del massaggio – il corpo e la mente, se hai perso la parte in cui si parla delle origini del massaggio e del perché piace così tanto clicca qui.
Per vedere tutti gli articoli usciti clicca qui.
Hai delle domande? Vedi se ci sono già le risposte in domande frequenti – faq scorrendo la pagina sino in fondo.
Non ci sono le risposte? Scrivimi.