E’ il chakra della mente razionale, vitalità, potere, azione e volontà.
Si sviluppa dal quattordicesimo al ventunesimo anno di vita.
E’ il chakra che determina la salute del corpo e della mente; è situato al livello del plesso solare/cupola del diaframma, all’altezza del cuore al centro del petto
Riequilibra il sopra ed il sotto, può collegarsi sia alla mente che al sesso, quindi sia al 6° che al 1° chakra; il 7° essendo rapportato al Sè superiore rimane decentrato verso l’alto.
Il colore associato è il verde, è rappresentato da un loto a 10 petali, all’interno vi è un triangolo rovesciato circondato da tre svastiche indù.
E’ associato all’elemento aria.
Qui si trovano la volontà, l’affermazione personale, la vitalità, il potere ed il perseverare; è il chakra della mente razionale, della volontà, dell’azione, del potere (dell’ego) e dell’autoguarigione, ma se non è equilibrato può causare senso di inferiorità diminuendo le capacità mentali, la logica e la razionalità creando confusione ed insicurezza.
Chi è guidato da questo chakra è pieno di rabbia, focoso ed impetuoso, spesso mutevole ed ha molto ego tanto da voler prevaricare gli altri per affermare se stesso.
Il senso abbinato è la vista.
La nota abbinata è il Fa.
Gli aromi collegati sono bergamotto e lavanda.
Le pietre abbinate per il riequilibrio sono : agata rossa, cristallo di rocca, ambra, crisoberillo, diamante, giacinto, giada, diaspro rosso, corallo, pietra di luna, onice, quarzo rosa, spinello, tormalina.
E’ associato a cuore e sistema circolatorio, polmoni, timo, arti superiori e mani.
Relativamente al diaframma questo con lo stress si riempie di sangue che lo fa gonfiare e di conseguenza va a schiacciare gli organi che sono situati sopra di lui, quale il cuore, da qui vi è il “cuore in gola”.
E’ il chakra che rende compatibili le energie degli altri chakra.
La scorsa volta abbiamo affrontato l’argomento sul 3′ chakra, se hai perso la prima parte clicca qui
Lunedì prossimo parleremo del 5′ chakra, mentre giovedì proseguiremo a parlare delle origini del massaggio e la memoria corporea – gli studi ed il contatto pelle-pelle, se hai perso la prima parte clicca qui.
Per vedere tutti gli articoli usciti clicca qui.
Hai delle domande? Vedi se ci sono già le risposte in domande frequenti – faq scorrendo la pagina sino in fondo.
Non ci sono le risposte? Scrivimi.