Il massaggio è una forma di trattamento antico ed è anche uno dei gesti più naturali che eseguiamo ogni giorno, infatti ci viene istintivo frizionare una spalla indolenzita o una parte del corpo che ci fa male.

Gli effetti positivi del massaggio sono innumerevoli, sia sotto un profilo fisico che mentale, a partire dal semplice  rilassamento che consente al nostro organismo di rigenerarsi riequilibrando il sistema nervoso ed ormonale, all’esaltare la percezione del nostro corpo, alla stimolazione della circolazione del sangue e della linfa, a riequilibrare le energie e molto altro.

Il corpo attraverso il massaggio elimina endorfine che ristabiliscono un certo equilibrio nell’organismo bloccando in parte i processi degenerativi, attenuando i segni di tensione presenti sotto forma di crampi/spasmi muscolari, eliminando le cellule morte e permettendo l’assorbimento di elementi che nutrono la pelle con un risultato di sensazione di pelle liscia e vellutata.

Il massaggio è sia energetico che calmante, quindi può essere utilizzato sia come sedativo che come stimolante dove nel primo caso aiuta contro problemi di carattere nervoso quali il mal di testa, insonnia, tensione e stress emotivo; nel secondo caso rivitalizza, allevia dalla fatica e dalla sonnolenza.

Il trattamento rilassante, ad esempio, non aiuta solo il soggetto che lo riceve ma riduce lo stress anche a chi lo fa come risulta da studi.

Il massaggio è un esercizio terapeutico a livello emozionale ed esso comporta numerosi benefici fisici e può essere utilizzato per alleviare da molti malesseri, tanto per dare alcuni esempi:

  • digestivi in quanto migliora l’azione del colon, rafforza i muscoli dell’intestino e dell’addome ed allevia la costipazione, ma anche aiuta il flusso dei succhi gastrici e l’organismo ad assorbire meglio il cibo dopo la digestione
  • problemi renali perché si agevola l’eliminazione di scorie e tossine e si riduce la ritenzione idrica
  • problemi nella zona riproduttiva in quanto il massaggio alla schiena ed all’addome aiutano contro i crampi mestruali, i cicli irregolari, lo stress premestruale ed i sintomi della menopausa
  • disturbi respiratori perché favorisce l’attività polmonare agevolando una respirazione lenta e profonda, può arrivare sino ad aiutare ad espellere muco dai bronchi
  • problemi linfatici in quanto la circolazione linfatica viene stimolata e le tossine vengono espulse in modo più efficace, ma non solo, in quanto riduce il gonfiore dovuto alle contusioni
  • disturbi circolatori perché allevia la pressione sui vasi sanguigni e migliora il flusso del sangue rafforzando anche il battito cardiaco
  • problemi muscolari sia per crampi e tensione fisica, con i movimenti che vanno ad allungare e rilassare, diminuiscono anche le cicatrici ed aumenta l’eliminazione delle tossine con manualità che vanno a rilassare e contrarre i muscoli per alleviare la rigidità
  • problemi alle ossa, anche se queste non vengono trattate direttamente, ne hanno i benefici a seguito del miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica che comportano un miglior nutrimento per le ossa
  • problemi della pelle perché ne vengono stimolate le ghiandole che miglioreranno il tono, il tessuto e la condizione generale

Malgrado il fatto che facciano indubbiamente bene esistono condizioni in cui questo possa essere doloroso o rischioso, se non addirittura pericoloso, quindi è sempre bene informarsi a quali trattamenti ci si può accingere a farsi fare e quali no.

Nei post che seguiranno andremo a vedere i vari trattamenti con benefici e controindicazioni generali, manualità e tanto altro.

La scorsa volta abbiamo affrontato l’argomento sul massaggio – il corpo e la mente.

Lunedì prossimo parleremo del 7′ chakra mentre il prossimo giovedì affronteremo il percorso del massaggio.

Per vedere tutti gli articoli usciti clicca qui.

Hai delle domande? Vedi se ci sono già le risposte in domande frequenti – faq scorrendo la pagina sino in fondo.

Non ci sono le risposte? Scrivimi.

Laura Barocci - Operatrice in discipline Bio-Naturali - Partita IVA IT03346200102 - C.F. BRCLRA65S69D969V
© 2023. Tutti i diritti riservati.