Meridiani e 5 elementi

RIFLESSOLOGIA PLANTARE CINESE

Ragionamento nella riflessologia plantare cinese Gli antichi cinesi furono gli inventori, o scopritori, della riflessologia plantare e quindi il ragionamento da seguire è analogico, sicuramente non scientifico, visto che all’epoca non esisteva neppure la scienza intesa come la intendiamo noi oggi. Loro…

RIFLESSOLOGIA PLANTARE E LA SUA STORIA

La riflessologia plantare è un trattamento che viene effettuato ai piedi, con un beneficio per tutto il corpo, si svolge con delle pressioni su punti che corrispondono a determinati organi o con un movimento detto “a vermetto” con il quale…

OROLOGIO DEGLI ORGANI : UN SUNTO SUI MERIDIANI

I sistemi dei meridiani sono : 12 principali (jing mai) 8 straordinari o vasi insoliti o curiosi (qi jing ba mai) 12 meridiani tendino-muscolari o dei muscoli dei meridiani (jing jin) 15 canali di collegamento fra i meridiani longitudinali (luo…

MERIDIANI : COPPIA VASO GOVERNATORE E VASO CONCEZIONE

La medicina tradizionale cinese conta otto meridiani straordinari, detti anche “vasi curiosi”, ed i due principali sono il vaso governatore ed il vaso concezione. Non appartengono ad un particolare percorso funzionale, ma agiscono sui meridiani principali regolandoli e sono il…

MERIDIANI : COPPIA VESCICOLA BILIARE E FEGATO

Foto scaricata da https://it.vecteezy.com Il buon funzionamento di uno dipende dal buon funzionamento dell’altro. Le loro caratteristiche comuni sono : elemento : legno stagione : primavera punto cardinale : est clima che fa ammalare : vento, tempesta emozione opprimente :…

MERIDIANI : COPPIA MASTRO DEL CUORE E TRIPLICE RISCALDATORE

Secondo la concezione occidentale non sono organi, ma nella medicina tradizionale cinese svolgono compiti importanti e si influenzano a vicenda: il mastro del cuore (pericardio) fa schermo contro le ferite psicologiche, il triplice riscaldatore regola la distribuzione di liquidi e…

MERIDIANI : COPPIA RENE E VESCICA

Foto scaricata da <a href=”http://www.freepik.com”>Progettato da brgfx/Freepik</a> Le loro funzioni sono correlate infatti regolano i canali di trasporto dei liquidi biologici: i reni filtrano i liquidi, mentre la vescica assorbe le sostanze di scarto e le elimina. Le loro caratteristiche…

MERIDIANI : COPPIA CUORE E PICCOLO INTESTINO

Il piccolo intestino protegge l’energia del cuore, ne assorbe l’eccesso di calore e lo invia verso il basso. Il cuore da sostentamento a tutti gli organi, in base alla medicina tradizionale cinese regola la circolazione sanguigna e governa il cervello,…

MERIDIANI : COPPIA STOMACO E MILZA/PANCREAS

Foto scaricata da <a href=”http://www.freepik.com”>Progettato da brgfx/Freepik</a> Questi meridiani collaborano molto strettamente, provvedono all’equilibrio degli elementi terrestri ed apportano stabilità, si occupano della digestione ed assimilazione e sono le basi della salute digestiva Le loro caratteristiche comuni sono: elemento :…

Laura Barocci - Operatrice in discipline Bio-Naturali - Partita IVA IT03346200102 - C.F. BRCLRA65S69D969V
© 2023. Tutti i diritti riservati.